Nella vita ci sono un’alba e un tramonto ogni giorno.
E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza.
(Wild)
Nella vita ci sono un’alba e un tramonto ogni giorno.
E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza.
(Wild)
Non era così che avrei voluto ricominciare dopo la forzata pausa estiva.
Avevo almeno un paio di articoli già scritti su carta e almeno una decina già scritti in testa. Articoli belli, di quelli interessanti.
E invece dopo una notte insonne mi rendo conto che questo è il modo giusto di ricominciare. Giusto per ricordarvi con chi avete a che fare, sia mai che abbiate pensato che quest’estate avessi messo la testa a posto e un anello al dito.
Una volta scelto di passare le vacanze nella stupenda Puglia rimane l’annoso dilemma: scelgo il promontorio montuoso del Gargano o le spiagge del Salento?
I fattori da considerare sono tantissimi ma voglio subito rassicurarvi: in ogni caso passerete delle vacanze fantastiche!
Torno a parlare di Italia, torno a parlare di Puglia. Vi porto nei posti che mi sono piaciuti di più e nel finale facciamo anche una carrellata delle mie spiagge preferite.
Pronti, via!
Oggi inauguro ufficialmente la nuova area del Blog che si chiama: Veneto
e racchiude tutto quello che c’è da vedere a Padova, la mappa della street art di Padova e dintorni e le meraviglie dei Colli Euganei!
In queste calde giornate in cui sembra già estate, vi parlo di un posto relativamente vicino, ma che ha fascino e carattere da vendere: la Puglia, ed in particolare il Salento! In questo Post vi parlo di un paio di posti insoliti che mi hanno colpito e alla fine mi espongo al pubblico ludibrio mostrandovi quello che mi sono mangiata.
La Repubblica di Malta è uno stato insulare composto da tre isole principali (Malta, Gozo e Comino) che si trova 80km a sud della Sicilia e a quasi 300km dalla Tunisia. E’ uno degli stati più piccoli e popolosi del mondo, nonostante sia subito evidente atterrando in aereo che ci sono aree fittamente popolate e una gran quantità di terreno lasciato a sé stesso.
Quando pensiamo a Malta pensiamo subito ad una vacanza al mare, acque cristalline, spiaggia e vita notturna.
Si, è vero, ma
Avevo molte riserve per questo viaggio. La difficoltà di lasciarmi guidare, di lasciare che fosse qualcun altro a decidere. La difficoltà di affidarmi a persone che non avevo mai incontrato e di superare prove di cui non ero a conoscenza.
Erano quattro giorni di Malta Challenger, organizzati da Stiletto Academy,
In questo articolo vi presento lo Sri Lanka, noto anche come Ceylon (esatto, quello del tè!) e spesso indicato anche come “la lacrima dell’India”. L’itinerario di cui vi parlerò è ideale per il mese di agosto, ma aggiungo anche la variante per prolungare il percorso verso il sud dell’isola che in agosto è sconsigliato perché piovoso.
Ovviamente ve lo racconto a modo mio, quindi comincio dalla fine!