Le migliori attrazioni della città, la street art, la street food e i luoghi più famosi
Padova, la città dei TRE SENZA: il prato senza erba, il Santo senza nome e il caffè senza porte.
Un po’ alla volta vi spiegherò il perché di questi tre senza, a cui aggiungo il quarto: la città dei quadri senza tele.
A Padova infatti è presente una fiorente street art e il rapporto tra writers e popolazione è talmente buono che ogni volta che un writer come Kenny Random organizza qualcosa, la mobilitazione è immediata e numerosa. Ecco perché ho deciso di costruire la mappa della street art di Padova, cercando di mettere insieme tutte le informazioni utili per costruire il proprio percorso tra le vie della città.
Ho cominciato inoltre a raccogliere i punti preferiti della mia città adottiva, quelli che per me sono i più significativi o quelli in cui mi ritrovo quando metto il pilota automatico e lascio che i piedi mi portino dove vogliono.
In realtà ad ogni luogo lego un sentimento, magari relativo a quando ero bambina e venire in città con i miei genitori mi sembrava un viaggio oltreoceano. Oppure di quando da grande frequentando l’università passavo ore e ore sui gradini di una famosa scala per scrivere quella che sarebbe diventata la mia tesi di laurea.
O quel lampione sotto cui mi è stato chiesto di iniziare una vita insieme.
Devo ammettere che amo questa città.
E che quando mi trovo per lungo tempo lontana ne sento la mancanza.
Ecco perché ogni volta che torno da un viaggio, anche breve, la prima cosa che faccio è andare in centro, bere uno spritz e accompagnarlo con un tramezzino caldo o una polpetta di tonno e baccalà.
Solo allora so che sono a casa!
Questa sezione sarà in continua evoluzione, stay tuned!
NOTA: questi sono i posti, i locali e i negozi che piacciono a me. Nessuno mi ha pagato per essere inserito. Sono una piccola blogger ma ho ancora la possibilità di far vedere solo quello che veramente mi piace! Se volete contattarmi per farmi provare i vostri servizi sono a disposizione, sarò spietatamente sincera!